Quante volte, durante una passeggiata, vi è capitato di vedere altri padroni con i loro cuccioli camminare con gli stessi passi e in perfetta sintonia e avete pensato: “quanto vorrei essere al loro posto ma, nonostante i miei sforzi, a differenza degli altri, non capisco proprio come insegnare a un cane ad andare al guinzaglio”.
Il modello che avete preso come esempio non è sbagliato, abituare il cane al guinzaglio è possibile ma, questo non significa che sia facile farlo sin dalla prima passeggiata anzi, possiamo dire che è tutto il contrario.
Istruire un cane ad andare al guinzaglio senza tirare e facendo in modo che segua i vostri passi è un addestramento che richiede: tempo, costanza, strumenti, tanta pazienza e tanto esercizio.
Se avete l’intenzione di abituare il cane al guinzaglio a starvi a fianco mettetevi in testa che davanti a voi ci sono tante passeggiate piene di problemi da risolvere ma, alla fine con il giusto allenamento e i giusti metodi anche voi diventerete il modello di qualcun altro.
Indice
Non sai come abituare il cane al guinzaglio? Parti dall’attrezzatura giusta!
Di solito coloro che si chiedono come fare per abituare il cane al guinzaglio pensano di averle provate tutte per insegnare al cane ad andare al guinzaglio.
In realtà, potrebbe non essere così!
Se anche tu fai parte del tuo gruppo che non sa come educare il cane al guinzaglio vogliamo farti una domanda: hai gli strumenti giusti?
Te lo chiediamo perché se vuoi davvero educare il cane al guinzaglio non ti basta soltanto portarlo a fare una passeggiata e tentare di addestrarlo con diversi metodi, attività e ricompense.
Quello che ti serve per partire in questa esperienza e concretizzare la tua visione sono gli strumenti giusti per abituare il cane al guinzaglio.
Se utilizzi un guinzaglio qualunque o un collare qualsiasi beh, ti consigliamo di farne a meno e di fare un piccolo investimento scegliendo i modelli giusti per l’ addestramento.
Perché usare gli strumenti giusti per abituare il cane al guinzaglio?
Se non sai come insegnare al cane ad andare al guinzaglio devi prima di ogni cosa metterti nei suoi panni.
Come ti sentiresti se durante la tua passeggiata fossi costretto dentro abiti stretti che non ti lasciano nessuna libertà?
Probabilmente ti innervosiresti e ti divincoleresti cercando di allentare la stretta dei tuoi indumenti e sentirti un po’ meglio.
Ecco, se utilizzi gli strumenti sbagliati per portare a passeggio il tuo cucciolo lui potrebbe sentirsi allo stesso modo e questo potrebbe essere uno dei motivi per cui il tuo addestramento non funziona.
Cerca di cambiare approccio e scegli un guinzaglio adatto e una pettorina studiata su misura per i suoi bisogni.
Quali sono gli strumenti giusti per portare il cane al guinzaglio durante una passeggiata?
Quando vi parliamo di strumenti giusti per abituare il cane al guinzaglio non dovete pensare di dover spendere un capitale, quello di cui avete bisogno è:
- una pettorina per cani che tirano
- un guinzaglio per cani che tirano
Questi due strumenti anche se ai meno esperti potrebbe non sembrare, sono una grande mano d’aiuto per chi non sa come insegnare al cane ad andare col guinzaglio.
Perché la pettorina è adatta ad insegnare al cane ad andare al guinzaglio?
In molti continuano a utilizzare il collare per portare il cane al guinzaglio durante una passeggiata, ma questo strumento molto spesso è semplicemente una fonte di disagio per il cane che potrebbe sentire un sentimento di costrizione.
La pettorina a differenza del collare è uno strumento pensato appositamente per dare sollievo al vostro cane durante la passeggiata e dargli il massimo conforto.
Se volete approfondire il discorso e conoscere i migliori modelli di pettorine per cani che tirano potete leggere il nostro articolo dedicato all’argomento.
Perché è meglio scegliere un guinzaglio per cani che tirano piuttosto che uno semplice?
Prima di cercare di capire come fare per abituare il cane al guinzaglio dovete chiedervi se quello che state usando per portare a passeggio il vostro cane è un guinzaglio giusto.
Non tutti i guinzagli infatti sono adatti per l’addestramento e per i cani che tirano e hanno bisogno di essere educati.
Soprattutto durante il periodo in cui dovete ancora abituare il cane al guinzaglio è meglio optare per l’acquisto di un guinzaglio adatto ai cani che tirano, tra i modelli più adatti ci sono:
- il modello allungabile
- il modello elastico
Se volete approfondire le caratteristiche di questi guinzagli e scegliere quello più adatto per l’educazione del vostro Fido il nostro consiglio è quello di leggere l’articolo su guinzaglio per cani che tirano.
Perché il cane tira al guinzaglio
A volte istruire il vostro amico a quattro zampe a passeggiare col guinzaglio sembra un’impresa perché già prima di uscire di casa il vostro cucciolo inizia a tirare e c’è qualcosa che non va.
Prima di innervosirvi vi siete chiesti qual è il motivo?
Quando i cani non si comportano come dovrebbero infatti ci possono essere diverse motivazioni:
- istinto
- sensazione di costrizione a causa del collare
- volontà di esplorare il territorio
- poco esercizio
- gioia di uscire fuori casa
- abitudine
Se anche il tuo cane inizia a tirare un po’ ancora prima di uscire di casa e vuoi capire come cambiare questo atteggiamento puoi leggere qualche esempio di come puoi comportarti nel nostro articolo dedicato all’argomento sul cane che tira al guinzalio nel nostro sito.
Come insegnare al cane ad andare al guinzaglio con il rinforzo positivo
L’ultima volta che hai portato in giro il tuo amico e non ha ubbidito lo hai sgridato, lo hai punito e lo hai isolato e cosa hai ottenuto?
Di sicuro nulla!
Questi metodi educativi sono del tutto inutili, sorpassati e addirittura, secondo i dati di più di una ricerca scientifica, sono nocivi per la salute psicofisica dei cani
Quello che devi utilizzare per migliorare l’educazione del tuo amico e insegnarli a stare al tuo fianco e a seguire il tuo passo è il metodo del rinforzo positivo.
Cos’è il metodo del rinforzo positivo e come migliora il comportamento del cucciolo
Il rinforzo positivo è un metodo educativo molto vantaggioso e funzionale che viene utilizzato anche con i bambini.
I cani non sono poi così diversi dagli umani e devi cercare di trattare il tuo cane proprio come faresti con un bebè.
Quando i bebè fanno un azione positiva vengono gratificati con una carezza e si sentono molto più felici, ecco, se ti comporti in questo modo col tuo cane lui si sentirà allo stesso modo e tenderà a ripetere il comportamento positivo e e stare al tuo fianco per ricevere un’ulteriore gratificazione.
Perché eliminare gli atteggiamenti negativi per insegnare al cane ad andare al guinzaglio
Se durante una passeggiata il tuo cane tira al guinzaglio e tu per cercare di modificare il suo atteggiamento lo strattoni puoi ottenere solo due cose:
- il tuo cane si innervosisce
- il tuo cane non cambia abitudini
Questo succede perché una azione negativa come uno strattone o una punizione può far sentire il tuo cane frustrato.
Imparare non è semplice per nessuno e i cani prima di capire quali sono i comportamenti giusti che devono tenere in pubblico hanno bisogno di tempo e abitudine
Costruire un rapporto basato su atteggiamenti negativi porta i cani a sentirsi frustrati e inadeguati.
Come eliminare gli atteggiamenti negativi per insegnare al cane ad andare al guinzaglio
Per riuscire a capire come insegnare al cane ad camminare con il guinzaglio e a stare al tuo fianco devi cambiare prospettiva e pensare che piuttosto che punirlo è meglio gratificarlo.
Il nostro consiglio è di non punire il tuo cane quando sbaglia e di iniziare a premiarlo quando ha un atteggiamento corretto.
Come premio puoi utilizzare:
- una carezza
- un gioco
- un dolcetto
- un complimento.
Vedrai che se premierai il tuo cane quando riuscirà a stare al tuo passo lui eviterà di correre da una parte all’altra e preferirà stare vicino a te.
Utilizzare il rinforzo positivo per insegnare al cane ad andare al guinzaglio con i comandi
Una volta che hai capito quali sono i meccanismi su cui si basa il meccanismo del rinforzo positivo puoi utilizzarlo per insegnare al cane ad andare al guinzaglio attraverso l’uso dei comandi.
Per prima cosa stabilisci quali sono i comandi che vuoi utilizzare, per esempio potresti usare il comando “andiamo” per spingere il tuo cane a iniziare la passeggiata e il comando “fermo” per educarlo a stare vicino a te.
Quando noti che il tuo cane risponde alle tue parole con un’azione corretta premialo, vedrai che ripetendo questa azione più e più volte il tuo cane imparerà a starti accanto durante la passeggiata.
Attenzione, non è sufficiente che il cane risponda positivamente al comando una singola volta, per considerare l’addestramento riuscito è necessario che il cane assuma questo comportamento come un’abitudine.
Come utilizzare il rinforzo positivo: esempio pratico
Se vuoi utilizzare questo metodo per educare il tuo Fido ma non hai ben capito come fare prima di rivolgerti ai servizi di addestramento segui questo esercizio pratico in pochi step.
- Prendi dei dolcetti e mettili in tasca.
- Se il tuo Fido è agitato aspetta che si calmi e poi premialo.
- Mettigli il guinzaglio e inizia a camminare.
- Se il tuo Fido ti segue fermati e dagli un dolcetto.
- Se non lo fa prova ad aspettare e utilizza un comando
- Non appena il tuo Fido ubbidisce premialo nuovamente.
- Dopo che inizia ad abituarsi inizia a diminuire i dolcetti.
Se per te provare questi esercizi al parco è troppo difficile puoi provare a farli nel tuo appartamento e man mano abituare il tuo Fido anche all’esterno.
4 consigli pratici per capire come abituare il cane adulto al guinzaglio
Insegnare a un cucciolo è molto più semplice che cercare di cambiare le abitudini di un cane adulto ma, nulla è impossibile, se ancora non l’hai fatto dovresti provare a seguire questi consigli:
- Per abituare il cane adulto a stare al guinzaglio evita sempre dei toni severi e sii molto paziente: un cane che si è sempre comportato in un certo modo fatica a capire dove sta sbagliando.
- Non essere estremamente autoritario ma utilizza perseveranza e coerenza: quando cerchi di insegnare un’abitudine nuova il cane può essere confuso, per questo motivo cerca di non fornirgli mai dei messaggi contradditori soprattutto in questa fase
- Utilizza dei piccoli giochi per abituarlo a stare al tuo fianco: per esempio puoi nascondere un piccolo dolcetto sotto la suola delle tue scarpe e aspettare sino a che il tuo cane non inizia a guardarti dritto negli occhi.
- Interagisci spesso con il tuo cane, rafforza il vostro legame e utilizza il metodo del rinforzo positivo quando fa la cosa giusta.
Altri suggerimenti utili per comprendere come insegnare al cane adulto ad andare al guinzaglio
Se ancora non sei riuscito ad avere i risultati che speravi abbiamo qualche altro piccolo suggerimento che puoi usare per cambiare i comportamenti del tuo cane.
- fai in modo che il tuo cane sia concentrato
- durante l’addestramento evita la socializzazione
- non tirare mai il cane
- rendi la passeggiata un’evento piacevole e divertente
Sei riuscito a capire come insegnare a un cane ad andare al guinzaglio?
Hai capito come riuscire a portare in giro il tuo fido senza che inizi a tirare e vada da una parte all’altra?
Adesso puoi passare dalla teoria alla pratica e iniziare il percorso che ti porterà a migliorare l’educazione dei tuoi cani.
Non ti preoccupare se ci saranno dei momenti in cui qualcosa non andrà per il verso giusto, capita anche alla altri proprietari come te che qualche volta i cani non rispondano correttamente.
Tu non farti scoraggiare da questa occasione e continua per la tua strada, sii un proprietario paziente e agisci con tranquillità, verrai ripagato dal tuo cane.
Addestramento Cani: Come Addestrare il Tuo Cane con Esercizi Pratici e Divertenti, Educarlo ed Insegnargli i Comandi di Base, Intermedi ed Avanzati
FAQ
Non devi usare il collare ma la pettorina perché in questa maniera il tuo cane si sentirà più a suo agio e non soffrirà
Prima di tutto armati di pazienza e poi prova qualche esercizio di prova per cambiare il ritmo dell'andatura, in questa maniera e col tempo giusto il tuo amico imparerà come comportarsi.
Assolutamente si, qualunque sia la taglia del tuo fido il risultato non cambia.